
CERTIFICAZIONI
-
UNI EN ISO 9001:2015 – Sistema di gestione qualità.
In un’ottica di gestione aziendale, razionalizzazione delle risorse, soddisfazione dei requisiti normativi, miglioramento continuo, innovazione e riorganizzazione, orientamento all’Utente e garanzia della Qualità, la Cooperativa “Fili d’erba” si è concretizzata in un modello gestionale di riferimento specifico basato sullo Standard internazionale ISO 9001 certificandosi a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2008 con adeguamento alla norma 9001:2015.
-
EN ISO 11034/ 2003 – “Servizi all’infanzia. Requisiti del servizio”
E' una norma complementare alla UNI EN ISO 9001 e rappresenta lo strumento di garanzia in merito all’affidabilità e alla sicurezza dei luoghi in vengono erogati servizi per la prima infanzia ( nidi, micro nidi, servizi integrativi ai nidi d'infanzia, centri per bambini e genitori, centri/spazi gioco, centri d'infanzia, servizi educativi territoriali) in cui molti figli piccoli trascorrono il proprio tempo, infatti permette di ottenere un riscontro oggettivo circa la bontà del servizio e della struttura deputata al servizio all’infanzia.
POLITICA DELLA QUALITA’
La Cooperativa Fili d’Erba continua a mantenere il trend positivo della qualità dei servizi erogati. Gli obiettivi raggiunti in tal senso dimostrano l’impegno e la ferma volontà del direttivo e di tutto il personale di rendere concreto il must della cooperativa che è quello di migliorare la qualità della vita delle persone in situazioni di bisogno, disagio e svantaggio sociale e di impegnarsi a migliorare il contesto sociale e culturale in cui opera, il tutto a partire da un’attenta e mirata lettura delle esigenze del territorio.
La professionalità del personale viene garantita attraverso una continua attività di formazione e di sensibilizzazione ai temi della qualità e dei bisogni degli utenti allo scopo di ottenere la massima soddisfazione di tutti coloro che usufruiscono dei servizi erogati.
Attraverso lo strumento del Sistema di Gestione per la Qualità, la Direzione continua a impegnarsi per:
-
offrire la massima professionalità;
-
assicurare che le attese del cliente/utente , implicite ed esplicite e quelle propriamente relative al servizio siano individuate, definite e soddisfatte per accrescere la sua soddisfazione;
-
misurare la soddisfazione del Cliente al fine di controllarla e migliorarla nel tempo;
-
sviluppare un sistema di miglioramento continuo dell’efficacia del Sistema di Gestione della Qualità.
La Direzione, pertanto, si impegna:
-
ad erogare il proprio servizio nel rispetto della legislazione vigente, a divulgare la Politica della Qualità ad ogni livello, a definire, emettere e misurare gli obiettivi da raggiungere nell’ottica del miglioramento continuo.
Inoltre, per assicurare il mantenimento e l’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità, la Direzione provvede:
-
a realizzare le condizioni organizzative e relazionali idonee;
-
a migliorare ulteriormente gli spazi in cui si erogano i servizi per rendere sempre più confortevole e familiari gli ambienti;
-
a migliorare, in generale, i servizi.
La cooperativa infine, continua con determinazione a prendersi cura, a rispettare e a valorizzare nel migliore dei modi ogni singola persona affidata al proprio personale nella prospettiva di poter costruire insieme un migliore orizzonte di vita.