top of page

Tradizional-Mente è un progetto multidisciplinare nato con l’obiettivo di ridurre lo svantaggio socioculturale dei minori tra gli 11 e i 17 anni che vivono situazioni di disagio, marginalità o rischio devianza. Attraverso la creazione di una comunità educante consapevole, coesa ed efficace, il progetto mira a prevenire la dispersione scolastica, a contrastare dipendenze e disagi giovanili ed a valorizzare la cultura e le tradizioni locali come strumenti educativi. E' rivolto a ragazzi e ragazze in condizioni di disagio o vulnerabilità, residenti nei territori del Piano di Zona S4_01, nei comuni di: Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano.

Obiettivi principali

  • Promuovere l’acquisizione di competenze cognitive, sociali e digitali attraverso attività educative e laboratoriali, soprattutto nei luoghi di vita quotidiana dei minori (centri di aggregazione, sportivi, educativi, ecc.).

  • Favorire la riscoperta delle tradizioni e della cultura locale, come strumento di appartenenza, identità e crescita personale.

  • Rafforzare il ruolo della comunità educante, costruendo una rete di collaborazione tra scuole, famiglie, istituzioni, agenzie educative e Terzo Settore.

  • Adottare un Patto Educativo Territoriale, secondo un approccio multidimensionale e integrato, che metta al centro il minore, con un modello educativo condiviso.

Attività rivolte a minori, genitori, educatori, docenti, orientatori e operatori sociali, tra cui:

Percorsi formativi e laboratoriali

  • Attività educative in orario extrascolastico e nei periodi estivi

  • Laboratori per lo sviluppo di competenze cognitive, relazionali e digitali

  • Educazione all’uso consapevole dei social e dei media digitali

  • Introduzione al pensiero computazionale

 Interventi di prevenzione del disagio scolastico

  • Riconoscimento precoce di difficoltà di apprendimento e bisogni educativi speciali

  • Percorsi educativi personalizzati per prevenire medicalizzazione e dispersione

  • Accompagnamento nelle fasi di transizione scuola-formazione-lavoro

 Azioni di orientamento

  • Percorsi “dentro e fuori la scuola” per l’orientamento scolastico e professionale

  • Collegamento con il tessuto produttivo locale e le imprese

  • Sviluppo di competenze per il lavoro autonomo e l’autoimpiego

Rafforzamento della comunità educante

  • Formazione per genitori, insegnanti e operatori

  • Diffusione di metodologie didattiche innovative e strumenti di apprendimento efficaci

  • Incontri e laboratori per migliorare la comunicazione educativa      

Promosso da:

  • Fili d'erba società cooperativa sociale

  • MCG Consulting – Ente di Formazione

  • Monade ODV

  • Istituto “Profagri” – Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale

  • Centro Provinciale Istruzione Adulti Salerno

  • Comune di Battipaglia

  • Ufficio servizio Sociale per Minorenni Salerno

  •  Consorzio Tusciano Solidale

      

Finanziamento:

Ambito del PNRR – Missione 5, Componente 3, Investimento 3:
* Interventi per contrastare la povertà educativa nel Mezzogiorno e a sostegno del Terzo Settore
Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU 2024

Cooperativa Sociale Fili d'Erba - Via Trento, 177 - 84100 Salerno | P.iva/C.F. 03803190655
logo S04_1 battipaglia.png
LOGO ASSI.png
agora s10.png
pdz s04_2.png
bottom of page